Associazione Pro Osco

Albicocchi di Osco

Sabato 13 agosto 2022 è stato inaugurato il nuovo percorso didattico permanente sugli albicocchi di Osco, realizzato da Pro Osco in collaborazione con Pro Specie Rara. Il progetto valorizza un’antica tradizione oschese: mettere a dimora un albicocco davanti alla panèda (ossia la parete di travi delle vecchie abitazioni). ProSpecieRara con i suoi specialisti ha avviato uno studio genetico dei longevi alberi da frutto che da secoli sono piantati davanti alle case di Osco, prelevando inoltre alcune marze da questi albicocchi centenari. Nell’autunno del 2019 le giovani piante innestate sono poi state messe a dimora sul territorio oschese. È possibile visitare questi albicocchi partendo dalla piazza di Osco, dove si trova un cartellone esplicativo. Nei pressi di alcuni alberi si noteranno delle cassette di legno contenenti delle schede didattiche. Gli approfondimenti toccano diversi argomenti, quali ad esempio la botanica, la frutticoltura, le tradizioni e l’emigrazione oschesi.

it_ITIT