Strada alta della Leventina
Prima tappa della Strada alta,
Osco è sicuramente la sintesi perfetta
tra natura, tradizione e sport

Altitudine m s.l.m.
Superfice (Km2)
Abitanti
Aziende
Benvenuti
Osco è un paese montano della Svizzera italiana situato su un soleggiato terrazzo rivolto a sud-est. È l’epicentro di una fotografia panoramica spettacolare, con 360 gradi di profili ininterrotti di vette. Sguardo a sud: Pizzo di Claro. Sguardo a ovest: Pizzo Campo Tencia. Sguardo a nord: Piz Pécian. Sguardo a est: Pizzo Molare. Ai suoi piedi invece c’è il fondovalle, con le Gole del Piottino e il borgo di Faido, suo Comune di appartenenza.
La bandiera ufficiale che ti ha accolto rappresenta un alveare circondato da tre api: si tratta di Osco con le sue frazioni Vigera, Freggio e Brusgnano situate nei pressi. Un tempo denominato Hosco, è un villaggio molto antico: le prime testimonianze risalgono al Medioevo e la sua storia è intrecciata con quella dei somieri, i trasportatori che lavoravano sulla Via delle Genti.

Divertiti a scoprire i segreti di Osco curiosando nelle nostre pagine internet e ti aspettiamo presto a Osco!